Come organizzeremo l’attività? Semplice, almeno a dirsi: individueremo insieme un’idea interessante e la svilupperemo nelle diverse fasi di scrittura, ripresa e montaggio, con le dovute finestre teoriche di approfondimento. Per far ciò ci avvalleremo di un PC dedicato al video editing, di una videocamera full HD, di fari, microfoni, drone e altra attrezzatura appositamente acquistata dalla scuola. Insomma, conosceremo il linguaggio cinematografico e i mezzi del video professionale direttamente per realizzare qualcosa! Anche quest’anno, ci occuperemo dell’organizzazione e partecipazione alla seconda edizione del festival cinematografico inter istituto Cine/Occhio 4.0 – Lo sguardo degli adolescenti sul mondo, che darà l’opportunità ai corsisti di presentare anche progetti realizzati in autonomia o in collaborazione con altri, confrontandosi con le scuole della provincia. Il contest è dedicato a quelle produzioni che cercano, in ogni modalità tecnica e narrativa, di offrire il punto di vista delle nuove generazioni sui problemi legati al nostro presente, offrendo riflessioni o suggerimenti in grado di prefigurare un futuro migliore (progetto inserito in Specchi di Perseo). Continuerà anche la collaborazione col progetto Piano Scuola 4.0 Realtà Virtuale/Aumentata e Intelligenza Artificiale che ci consentirà di indagare e sperimentare nuove tecnologie, mentre la collaborazione col progetto “Il cinema incontra i saperi” ci darà l’opportunità di approfondire la conoscenza di pietre miliari della storia del cinema. Infine la collaborazione con il progetto “Schegge” ci coinvolgerà nella realizzazione di un video di sensibilizzazione sull’importanza dei servizi offerti dai Consultori Familiari.
L’impegno più esaltante previsto per i prossimi mesi è il montaggio del video girato l’anno scorso: la nostra produzione più impegnativa che racconta la storia di una relazione difficile tra madre e figlia con il terzo incomodo di una seconda madre virtuale…
Anche quest’anno, infine, cercheremo di inglobare anche le attività del vecchio progetto Cineforum occupandoci, della conoscenza del linguaggio cinematografico, dello studio di alcuni film particolarmente significativi e della realizzazione di eventi da presentare nelle assemblee di istituto.
Il primo incontro si terrà Venerdì 11 ottobre dalle ore 14.00 alle ore 16.00 in Aula B201. Gli incontri successivi si terranno con cadenza settimanale nello stesso giorno e ora.
per iscriversi clicca qui
Oppure, fate domande o date la vostra disponibilità non impegnativa scrivendo a: stefano.salvetti@liceoquadri.it
Docente referente: Stefano Salvetti