Mobilità internazionale degli studenti

Materiale e informazioni utili

in bacheca

Si tratta di un servizio rivolto agli studenti che svolgono un periodo di studio all’estero, sia in partenza che in arrivo nella nostra scuola.

Per chi parte

Per chi parte, il servizio si occupa di promuovere la diffusione di informazioni relative alla mobilità e di seguire gli studenti nella fase di iscrizione.

A conclusione del periodo di studio, viene fornita assistenza nel reinserimento e nel riconoscimento del periodo di studio effettuato.

La referente del progetto per gli studenti in partenza è la Prof.ssa Angela Zamberlan di Inglese, disponibile per informazioni su appuntamento, tramite l’indirizzo e-mail angela.zamberlan@liceoquadri.it.

Regolamento della mobilità internazionale (anno all’estero).

Per chi arriva

Per chi arriva, il servizio offre un tutoraggio per l’inserimento nella vita scolastica, con particolare attenzione all’alfabetizzazione in lingua italiana e alla cultura del nostro territorio.

Il laboratorio per l’apprendimento dell’italiano L2, se attivato, di tre ore settimanali, è rivolto a chi è nella fase iniziale di apprendimento e ha come obiettivo il raggiungimento della capacità di ascolto e produzione orale, dell’acquisizione delle strutture linguistiche di base e della capacità tecnica di letto/scrittura. E’ possibile ottenere il certificato di lingua italiana di livello B1 (a pagamento).

Per coloro che conoscono già la lingua, ma hanno bisogno di supporto per migliorare le competenze comunicative orali e scritte, sarà possibile frequentare gli sportelli didattici di italiano.