Concorsi promossi da biblioteca e comitato genitori

NB: per l’anno scolastico in corso, 2021-2022, l’unico concorso attivato in collaborazione con la Biblioteca d’istituto e il Comitato Genitori è il “Premio Poncato”, di cui si pubblica il Bando di seguito.

Premio "Nicola Poncato" - ed. 2021/2022

Concorso dedicato alla produzione dei un racconto di genere “Fantasy”

  1. La partecipazione al concorso è riservata a tutti gli studenti del Liceo Quadri, che potranno presentare un racconto di genere fantasy.
  2. I racconti, a tema libero, non potranno superare le 10 cartelle dattilografate (1 cart. = 30 righe di 60 batt. – spazi inclusi) ed  essere inferiori alle 5 cartelle; saranno ammesse eccezioni, se gli elaborati supereranno di poco il limite indicato. Si può partecipare con una o due opere.
  3. I concorrenti dovranno elaborare i loro racconti in formato word (con titolo, nome e cognome, classe e recapito telefonico/mail) e inviarli all’indirizzo e-mail biblioteca@liceoquadri.it entro il 22 aprile 2022
  4. Dal 26 aprile 2022 una giuria esaminerà i racconti pervenuti entro il termine fissato e sceglierà i 3 destinatari dei premi.
  5. La premiazione avverrà  entro il 31 maggio 2022, con modalità che saranno comunicate contestualmente alla proclamazione del vincitore.
  6. Ai vincitori andranno premi in denaro, donati dalla famiglia Poncato, così suddivisi:
    1° classificato: € 80,00
    2° classificato: € 50,00
    3° classificato: € 25,00

1° classificato Filippo Magaraggia (5^ASC) con il racconto Scacco Matto

2° classificato Elia Ghiotto (5ASC) con il racconto La speranza

3° classificato a pari merito Nicola Caicchiolo (4CSC) con il racconto La notte

3° classificato a pari merito Sabrina Fathi (3^BSE) con il racconto Octyunis

Premio Poncato, racconto fantasy

1° classificato Giovanni Marcon (4^BSA) con il racconto “La città di sabbia

2° classificato Magaraggia Filippo (4^ASC) con il racconto “Il giorno del giudizio

3° classificato Alberto Frigo (4^ASC) con il racconto “La notte

“Leggilo anche tu” Studenti

1° classificata Anna Cascioli (5^ASC) per la recensione di Lolita di Vladimir Vladimirovič Nabokov

2° classificata Anita Guiotto (5^ASC) per la recensione di Oceano mare di Alessandro Baricco

3° classificata Wu Yisi (5^ASC) per la recensione di Annus mirabilis di Geraldine Brooks

“Leggilo anche tu” Genitori

1° classificata Erika Ledda per la recensione di I quasi adatti di Peter Hoeg

2° classificato Diego Silvestri per la recensione di Factfulness di Hans Rosling

3° classificato Giulio Billo per la recensione di Mansfield Park di Geraldine Brooks

Premio Poncato, racconto fantasy

Anita Guiotto (5^ASC) per il racconto: Le voci dei pianeti

 

Le recensioni dei genitori

Le recensioni degli studenti

Concorso “Leggilo anche tu”

Sezione studenti

1^ Wu Yi Si, classe 4ASC – opera recensita Il racconto dell’ancella di M. Atwood

2^ Lucia Colpo, classe 4ASC – opera recensita Delitto e castigo di F. Dostoevskij

3^ Anna Cascioli, classe 4ASC – opera recensita Il profumo di P. Suskind

 

Sezione genitori

1^ Cinzia Agostinetto (3CSC) – opera recensita Le avventure di Numero Primo di M.Paolini e G. Bettin

2^ Diego Silvestri (4ASE) – opera recensita Attesa di C.Barbero

3^ Michela Tedesco (2BSE) – opera recensita Fuori classe di D.Sacco

 

Le recensioni dei genitori

Le recensioni degli studenti

Concorso “Leggilo anche tu”

Sezione studenti

1^ Martina Magrin, classe 3CSC, con “La lunga vita di Marianna Ucria”

2^ Anna Cascioli, classe 3ASC, con “La Metamorfosi”

3^ Lucia Colpo, classe 3ASC con “Castelli di rabbia”

 

Sezione Genitori

1° Giulio Billo (1ESA), con “Nemico, amico, amante…”

2^ Marzia Rigon (4ASE), con “Il linguaggio segreto dei fiori”

3° Dario Carta (2DSA), con“Lettere d’amore in eredità”

 

Le recensioni dei genitori

Le recensioni degli studenti

Altri concorsi attivati gli scorsi anni